È finalmente ricominciata la stagione orientistica nazionale con il weekend di gare in provincia di Vicenza: un bel gruppo di atleti besanesi ha partecipato ai due eventi, entrambi sprint, nelle cittadine di Lonigo e Montecchio. Le gare costituivano i primi due stage del circuito di Coppa Italia, ed erano anche […]
Percorso ME ai campionati lombardi middle a Montermerlo Prova a ripartire l’orienteering lombardo tra i valloni di Montemerlo, dove si disputa il campionato regionale middle. La giornata tersa di sole, il clima mite di inizio marzo e un bosco eccezionalmente pulito vorrebbero infondere ottimismo, ma il cuore di tutti gli […]
Pronta insieme ad altri azzurri della nazionale senior di CO (corsa orientamento), Irene Pozzebon è in partenza per la Sardegna. Nella zona di Oristano dal 14 al 21 febbraio si terrà infatti un training camp, proposto come alternativa a quello originariamente previsto da calendario in Spagna o Portogallo. La settimana di allenamento […]
Quattro gli orientisti besanesi convocati nella giornata di domenica 7 febbraio al raduno collegiale di allenamento dedicata agli azzurri della C-O. Le atlete Senior Anna Caglio e Irene Pozzebon e gli Junior Marco Di Stefano e Matteo Mandelli. Doppio allenamento in Veneto (TV) per loro: sessione in bosco per una prova […]
E sono sei di fila! Ancora una volta la Polisportiva Besanese vince il campionato italiano di orienteering per società, proseguendo un filotto ormai impressionante: è diventato difficile trovare esempi da altri sport, perché non sono molte le squadre, anche prestigiose, capaci di infilare una così brillante serie di successi consecutivi. […]
Primi appuntamenti per gli atleti besanesi in vista della stagione 2021. Trasferta a Monte di Malo (VI) per la giornata di allenamento organizzata dai coach della nazionale Junior e Youth dove hanno preso parte, accompagnati dal tecnico della nazionale Maria Chiara Crippa, anche i giovani besanesi Matteo Mandelli e Marco Di […]
(3-4 ottobre 2020) Secondo weekend di gare nazionali e si registra il ritorno di un’ospite la cui assenza non era stata certo rimpianta: la pioggia. Come diciotto mesi fa, i boschi della Valsugana attirano fatalmente il cattivo tempo, che torna a fare la voce grossa e infierire sui concorrenti in […]
(12-13 settembre 2020) I monti della Val Primiero sono abituati a gustarsi, dall’alto delle loro guglie di pietra, lo spettacolo dell’orienteering, le gesta dei campioni e gli errori delle comparse; a percepire la gioia della tratta perfettamente riuscita e la frustrazione di quella sbagliata. Ma in questo folle 2020, la […]
(27 agosto 2020) La partenza è uno dei momenti più emozionanti di una gara di orienteering. È l’attimo in cui la preparazione è finita ma davanti tutto è ancora possibile; è l’attimo in cui nelle gambe e nella bussola di ogni concorrente c’è lo scettro del vincitore perché tutto deve […]
(3 aprile 2020) In una dimensione alternativa chi scrive avrebbe appena pubblicato il reportage delle gare di Matera, raccontando di una due giorni corsa tra il fascino dei sassi lucani; la mattina si lamenterebbe nella calca del ritardo di qualche treno per Milano, sperando che il lavoro gli conceda di […]