Dopo la pausa estiva ritorna l’orienteering nazionale, ma in un clima tutt’altro che estivo. Il passo San Pellegrino, che ospita i campionati italiani staffetta e long, si presenta infatti reduce da una nevicata molto prematura a metà settembre. La neve sparisce in tempo per le gare, ma la temperatura è […]
Archivi Annuali: 2024
Si torna in Liguria per l’ultima trasferta nazionale prima della pausa estiva. Si tratta di un weekend molto speciale, perché concomitante con le prove di Coppa del Mondo a Genova, antipasto dello spettacolo mondiale che ci sarà tra due anni nella stessa città della Lanterna. La sovrapposizione tra i due […]
Si torna al format con due gare di bosco per il quarto weekend di gare nazionali. Ad ospitare gli orientisti questa volta è la Val di Sella, piccola ma scenografica valletta trentina. Si torna, quindi, sulle Alpi, che sinora quest’anno erano mancate e le aspettative non sono deluse. Si aggiunge […]
Per il terzo weekend di gare nazionali ci si sposta in Friuli. Maniago è una cittadina senza particolari velleità artistiche, che sorge ai piedi delle Alpi Carniche; è una terra di confine tra la bassa pianura e i primi rilievi, che troneggiano eleganti a breve distanza. A differenza di Schia, […]
Dopo la due giorni di sprint a Comacchio, il secondo weekend delle gare nazionali è dedicato alle prove in bosco, ma si resta in Emilia-Romagna. Schia è un piccolo agglomerato di case sull’Appennino Parmense; un tempo era una stazione sciistica di media grandezza, oggi, però, con i cambiamenti climatici è […]
L’orienteering nazionale inizia la nuova stagione tra le lagune di Comacchio; e lo fa con due prove veloci, che riscuotono comunque una buona presenza di orientisti da tutta Italia. Un bel weekend assolato, con una temperatura fresca e gradevole, fa il resto, apparecchiando una due giorni di gare piacevoli; e […]